NOTIZIE
La Modifica delle Tabelle Millesimali: Aspetti Normativi, Procedurali e Giurisprudenziali
La Modifica delle Tabelle Millesimali: Aspetti Normativi, Procedurali e Giurisprudenziali Le tabelle millesimali rappresentano un elemento cruciale nella vita condominiale, fungendo da riferimento per la ripartizione delle spese comuni e per la determinazione del peso...
Addio alla cessione del credito per i bonus edilizi minori: scadenze e novità
Addio alla cessione del credito per i bonus edilizi minori: scadenze e novità Il 17 marzo 2025 segna una data cruciale per i contribuenti italiani che intendono usufruire della cessione del credito o dello sconto in fattura per i bonus edilizi minori, come il bonus...
La Convocazione dei Coniugi in Assemblea Condominiale: Aspetti Giuridici, Pratici e Problematiche
La Convocazione dei Coniugi in Assemblea Condominiale: Aspetti Giuridici, Pratici e Problematiche La gestione del condominio è spesso un terreno fertile per questioni giuridiche e controversie. Uno degli argomenti più interessanti, ma al tempo stesso complessi, è...
Rumori molesti in condominio: una questione di decibel e convivenza
Rumori molesti in condominio: una questione di decibel e convivenza La vita in condominio offre indubbi vantaggi in termini di praticità, ma la convivenza tra vicini può spesso portare a conflitti, specialmente quando si parla di rumori molesti. Dai passi rumorosi...
L’Assenza di Personalità Giuridica nei Condomini Italiani: Una Prospettiva Completa
L'Assenza di Personalità Giuridica nei Condomini Italiani: Una Prospettiva Completa In Italia, i condomini rappresentano una struttura peculiare del diritto civile: organizzazioni collettive che non possiedono personalità giuridica autonoma. Questa particolarità...
L’obbligatorietà di istituire il fondo ex art. 1135 c.c. per i lavori straordinari e la possibilità del pagamento a stati di avanzamento
L’obbligatorietà di istituire il fondo ex art. 1135 c.c. per i lavori straordinari e la possibilità del pagamento a stati di avanzamento Il tema del fondo obbligatorio previsto dall’articolo 1135 del Codice Civile italiano è centrale nella gestione condominiale,...
L’installazione di pannelli solari nei condomini italiani: un percorso verso un futuro sostenibile
L'installazione di pannelli solari nei condomini italiani: un percorso verso un futuro sostenibile Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza ambientale e l'attenzione ai risparmi energetici hanno portato molti italiani a considerare l'installazione di pannelli...
Decreto Ingiuntivo per Morosità nei Condomini: Uno Strumento Essenziale per la Stabilità Finanziaria
Il Decreto Ingiuntivo per Morosità nei Condomini: Uno Strumento Essenziale per la Stabilità Finanziaria Il decreto ingiuntivo rappresenta uno strumento legale fondamentale per garantire la stabilità economica dei condomini, soprattutto in un contesto in cui i ritardi...
Gestione condominiale e formazione
Gestione Condominiale e Formazione: Pilastri di una Convivenza Serena La vita in un condominio rappresenta un microcosmo della società, con sfide e opportunità che richiedono una gestione attenta e competente. Al cuore di questa gestione troviamo la figura...